Social freezing, ovvero la crioconservazione degli ovociti a scopo precauzionale, è una tecnica che si sta diffondendo sempre di più. Riguarda la possibilità di congelare i propri ovociti ed utilizzarli in futuro. Può essere fatta per cause mediche (operazioni dovute da tumori oppure chemioterapie) oppure per motivi personali ovvero a donne che voglio preservare la loro fertilità e avere la possibilità di una gravidanza negli anni successivi.
Modalità
- Esami diagnostici preliminari tra cui il dosaggio ormonale per la valutazione della riserva ovarica ed ecografia transvaginale in fase mestruale con la misurazione della volumetria ovarica e la conta dei follicoli antrali.
- Induzione e monitoraggio dell’ovulazione. La donna si somministra una terapia ormonale, mediante iniezioni sottocutanee, che consente la maturazione contemporanea di più follicoli. Si eseguono ecografie transvaginali seriate per valutare dimensione e numero dei follicoli e dosaggi ormonali di estradiolo plasmatico e progesterone.
- Prelievo degli ovociti. Avviene per via transvaginale, sotto guida ecografica e in analgesia o in sedazione profonda.

CHIEDI UN PRIMO CONSULTO GRATUITO TELEFONICO
Se hai un dubbio, se vuoi sapere come è la procedura di fecondazione assistita. Se vuoi fare i primi esami per avere una quadro clinico, scrivici. Sarai ricontattato presto.
Social freezing, ovvero la crioconservazione degli ovociti a scopo precauzionale, è una tecnica che si sta diffondendo sempre di più. Riguarda la possibilità di congelare i propri ovociti ed utilizzarli in futuro. Può essere fatta per cause mediche (operazioni dovute da tumori oppure chemioterapie) oppure per motivi personali ovvero a donne che voglio preservare la loro fertilità e avere la possibilità di una gravidanza negli anni successivi.
Modalità
- Esami diagnostici preliminari tra cui il dosaggio ormonale per la valutazione della riserva ovarica ed ecografia transvaginale in fase mestruale con la misurazione della volumetria ovarica e la conta dei follicoli antrali.
- Induzione e monitoraggio dell’ovulazione. La donna si somministra una terapia ormonale, mediante iniezioni sottocutanee, che consente la maturazione contemporanea di più follicoli. Si eseguono ecografie transvaginali seriate per valutare dimensione e numero dei follicoli e dosaggi ormonali di estradiolo plasmatico e progesterone.
- Prelievo degli ovociti. Avviene per via transvaginale, sotto guida ecografica e in analgesia o in sedazione profonda.

CHIEDI UN PRIMO CONSULTO GRATUITO TELEFONICO
Se hai un dubbio, se vuoi sapere come è la procedura di fecondazione assistita. Se vuoi fare i primi esami per avere una quadro clinico, scrivici. Sarai ricontattato presto.